snd_pcm_hw_params_set_buffer_size() al valore che desidero quindi
utilizzo snd_pcm_hw_params_set_buffer_size_near() per impostare quello
piu' vicino che l'hardware permette.
Stesso discorso per snd_pcm_hw_params_set_period_size() solo che per
snd_pcm_hw_params_set_period_size_near() utilizzo come dimensione
iniziale i 2/3 di quella iniziale per non correre il rischio di
ritrovarmi con un valore maggiore di quello desiderato.
- disabilitata la possibilita' di incrementare/decrementare gli slot se
non e' caricata nessuna rom.
- diminuita la durata dei messaggi a video.
- aggiunto il colore grigio nella gestione del testo e corretto i colori
degli slot
associargli un pulsante del joystick.
- in dlgInput.ui sostituito il pulsante "Unset" con un pulsante con
icona.
- modificato l'icona utilizzando la nuova regalatami da Phil
Pinsonneault.
- eliminato l'uso di qobject_cast e static_cast
-
controller Xbox 360 in fase di configurazione. Li avevo perche'
effettuavo una sola read() del device invece che letture ripetute.
- aggiunta la routine di lettura del joystick per la gestione degli
shortcuts.
che mi era stato segnalato da Black Zero. Non riusciva a configurare il
suo controller perche' la routine non usciva piu' dal loop e freezava
l'emulatore.
nel dispaly delle info
- abbandonato l'utilizzo dello static_cast e del qobjetc_cast in favore
del vecchio metedo alla C (stessa cosa avverra' nel resto dei file
sorgenti)
- ritocchi estetici
niente suono e impossibilita' di creare il profilo nel secondo stesso
problema del profilo) perche' :
"Because write protection is generally only used to guard against
corruption during power off, many implementations of iNES Mapper 004
simply omit the write protection. Leaving PRG-RAM always write-enabled
removes most of the incompatibility between MMC3 and MMC6, and is
sufficient to support the popular MMC6 games StarTropics and StarTropics
II. These games do not rely on the smaller PRG-RAM size of the MMC6, so
the larger 8k RAM addressed by the MMC3 is not a problem."
avviene uno sfarfallio dell'ultima riga dello screen perche' avviene una
scrittura in questo registro nel momento esatto in cui avviene un clock
irqA12_SB() facendo gia' caricare il counter con il nuovo latch cosa che
invece dovrebbe avvenire nel clock successivo
faceva traballare il tabellone dei commenti in basso allo schermo
durante la corsa. Preferisco avere "scanline.nes" con qualche glitch
grafico piuttosto che mantenere una condizione di cui non sono affatto
convinto.
configurazioni, nel file non venivano salvati gli altri gruppi (nel
senco che sparivano dal file). Ora quando salvo un singolo gruppo,
aggiorno prima i valori di quel singolo gruppo e poi riscrivo
interamente il file.