Commit graph

441 commits

Author SHA1 Message Date
FHorse
3703d7257b Typo 2014-04-03 11:44:22 +02:00
FHorse
dad432e916 con l'FDS "Kaettekita Mario Bros. (1988)(Nintendo)(J).fds" accadeva che,
scelta uan qualsiasi modalita' di gioco dal menu iniziale, veniva
visualizzato un intermezzo simpatico (casuale tra tre disponibili),
prima di arrivare alla richiesta del cambio di lato del floppy. Con due
di questi intermezzi (quelli che utilizzavano l'IRQ timer) la richiesta
di cambio di lato era piena di glitch grafici e questo perche' la
generazione dell'IRQ continuava anche quando ormai non era piu'
necessaria. Azzerando il registro di reload del counter una volta
generato l'IRQ, l'IRQ verrà nuovamente generato quando solo quando il
reload verra' valorizzato attraverso i registri $4020 e $4021 e caricato
nel contatore attraverso la scrittura del $4022.
2014-04-03 11:43:43 +02:00
FHorse
7f091cfb56 con l'overscan attivo non passavo mai le dimensioni corrette dello
screen_emu allo shaders (questo portava ad una distorsione dell'immagine
con molti filtri come ad esempio il "CRT with Curve"). Finalmente l'ho
corretto.
2014-03-31 12:20:02 +02:00
FHorse
41fdf0451d quando compilavo pixel e vertex shader non passavo i valori di
"size_video_mode" corretti.
2014-03-31 11:28:45 +02:00
FHorse
debe48bd85 ho eliminato il sottomenu del vsync rendendolo uno switch come
l'interpolazione o l'aspect ratio
2014-03-30 13:07:49 +02:00
FHorse
00f3a5498b aggiornata l'icona del "Set borders" 2014-03-30 12:03:27 +02:00
FHorse
873bbe99cb introdotta la possibilita' di modificare le dimensioni dei bordi
dell'overscan
2014-03-30 11:54:05 +02:00
FHorse
7318f52bf2 l'opzione non ha uno shortcut. 2014-03-22 15:47:31 +01:00
FHorse
61e25e1154 aggiunta un'opzione per abilitare o disabilitare i messaggi a video. 2014-03-22 15:21:02 +01:00
FHorse
344e86a980 ho riabilitato l'interpolazione anche nelle modalità "OpenGL". 2014-03-20 15:59:54 +01:00
FHorse
576081dea7 con l'aggiunta dell'aspect ratio, il "set mode" devo farlo anche quando
sono in fullscreen.
2014-03-20 15:52:45 +01:00
FHorse
f68967979d typo 2014-03-20 15:49:40 +01:00
FHorse
4aa5cc1d5c per sicurezza ricalcolo le dimensioni della finestra perchè potrebbe
essere cambiata dall'ingresso nel fullscreen per la modifica
dell'opzione "TV Aspect Ratio".
2014-03-20 15:49:07 +01:00
FHorse
1cd0ba77f5 come nella versione D3D9 il wrap della texture è settato sulla
visualizzazione del colore nero.
2014-03-19 16:17:33 +01:00
FHorse
e33e9f697c con l'opzione "interpolation" attiva, se passavo da un filtro che la
disabilita automaticamente (DBL ad esempio) ad una dove l'interpolazione
e' permessa, l'opzione non si riattivava.
2014-03-19 15:21:07 +01:00
FHorse
a8933eb63e nella versione D3D9 corretto un memoty leak e impostato il filtro
software dell'Hq2x quando l'interpolazione è abilitata.
Ho riportato gli stessi settaggi nella versione OpenGL.
2014-03-19 14:18:53 +01:00
FHorse
cd8728819e riaminato nei menu "Aspect Ratio" in "TV Aspect Ratio". 2014-03-19 14:17:10 +01:00
FHorse
d890207845 aggiunto gli shortcut "0" e "9" rispettivamente per l'aspect ratio e
l'interpolation.
2014-03-19 11:41:02 +01:00
FHorse
6f1e187a8b aumentata l'altezza della finestra dell'help. 2014-03-19 00:51:31 +01:00
FHorse
21a62064f9 non gestico correttamente la chiusura dalla "X". 2014-03-18 23:57:59 +01:00
FHorse
f2d6bbe0af adesso i file prb vengono creati e letti da una cartella apposita. 2014-03-18 19:40:11 +01:00
FHorse
ab150b803b corretta la disabilitazione e l'abilitazione di alcune voci del menu. 2014-03-18 19:19:09 +01:00
FHorse
f03b04c227 ho corretto un errore nello shader "don't BLOOM".
Ho implemento l'utilizzo del filtro lineare indipendentemente dal filtro
utilizzato (nelle OpenGL solo quando si usano il GLSL e sempre nel D3D9)
2014-03-18 18:58:35 +01:00
FHorse
9c5e887108 avevo dimenticato di eliminare un printf() 2014-03-18 14:55:39 +01:00
FHorse
7c882001ea in windows xp con alcuni driver il filtro lineare sul testo lo rende
sfocato tanto da renderlo illeggibile, quidnif solo con questo sistema
operativo lo disabilito.
2014-03-18 14:55:20 +01:00
FHorse
b01599b1ac corretto il fattore di blending della destinazione 2014-03-18 14:04:58 +01:00
FHorse
7cc3f8de32 nella versione OpenGL ora uso sempre e comunque una texture per il testo
(come nella versione D3D9) utilizzando il "Multi-Pass Texturing".
Per entrambe le versioni (OpenGL e D3D9) alla texture del testo applico
il filtro lineare in modo che che lo rende più accattivante sia quando
vado in fullscreen che quando abilito l'aspect ratio.
2014-03-18 13:41:03 +01:00
FHorse
c6ab5f6730 implementato l'aspect ratio 4:3 . 2014-03-18 03:06:30 +01:00
FHorse
3717c194f2 impostato "1" come valore di default per il delay dei turbo buttons. 2014-03-17 11:47:20 +01:00
FHorse
0050b1d517 corretto un segmentation fault che avveniva quando caricavo l'emulatore
senza rom e modificavo l'impostazione "Mode" su "Auto".
2014-03-17 11:16:51 +01:00
FHorse
e466fb7aac impostato il valore minimo per il turbo delay a 1 invece che 0. In
questo modo la versione windows e quella linux sono uniformate.
2014-03-16 20:21:21 +01:00
FHorse
540972bb53 ho ripristinato il titolo della finestra 2014-03-14 13:18:59 +01:00
FHorse
2698bfde58 ho eliminato un po' di messaggi inutili 2014-03-14 13:12:15 +01:00
FHorse
03cf08a6e3 mi preparo alla release. 2014-03-14 10:48:32 +01:00
FHorse
77a69c7e57 ho ripulito un po' di codice eliminando alcune chiamate ripetute piu'
volte.
2014-03-14 09:46:22 +01:00
FHorse
29e312cc5d appena superavo il limite delle TXT_MAX_LINES (nelle info), veviva
disegnate a video del garbage perche' non azzerravo mai ele->w di ogni
nuovo elemento. Ho corretto anche il conteggio degli elementi attivi.
2014-03-14 09:43:42 +01:00
FHorse
b3c1d735bb eliminato al possibilià di switchare allo scqle X1 in modalita'
fullscreen (devo disabilitare proprio l'opportunita' di cambiare scale
in fullscreen?).
2014-03-13 09:33:27 +01:00
FHorse
a1b4022bbb Ho uniformato la gestione della telecamera con la versione OpenGL.
Ho utilizzato un workaround per risolvere il problema della risoluzione
a schermo intero di 1920x1080 (vedere le note per una spiegazione piu'
dettagliata).
Aggiunto il supporto del "Border Color Texture Address Mode" (per il
workaround visto che adesso lo screen del nes non occupa più l'intera
zona di visualizzazione ma un pixel un meno sia in altezza che in
larghezza).
Aggiunto la pulizia delle superficie appena create per non correre il
richio di avere della sporcizia a video.
2014-03-13 02:02:11 +01:00
FHorse
a8ef127450 in modalità D3D9/HLSL o OpenGL/GLSL la modalità Hq4x in finestra e la
modalitò fullscreen non funzionavano correttamente questo perche' quando
applicavo il filtro, non tenevo in considerazione le dimensioni reali
della superficie di destinazione. Corretto.
2014-03-09 22:48:24 +01:00
FHorse
2cea42a2f0 spero di aver definitavamente corretto il problema del crash su alcune
versioni di windows (quella giapponese ad esempio) e il fatto che non si
popolasse la finestra dell'open_event(). Sembra proprio che con windows
xp (32 o 64 bit) il "CoInitializeEx(NULL, COINIT_MULTITHREADED)" ne
blocchi il refresh quindi disabilito l'audio (in modo da fare il
"CoUninitialize()") e lo riabilito quando esco dall'open_event().
2014-03-09 10:43:59 +01:00
FHorse
0ff217b249 quando in modalità finestra passavo da X2 a X3 con il filtro Hqx attivo,
l'Hqx3 non funzionava.
2014-03-08 21:59:02 +01:00
FHorse
73525a9492 il set_mode() lo devo eseguire sempre anche quando sono in fullscreen
visto che ora la dimensione della texture del testo può variare
(gfx.w[CURRENT e gfx.h[CURRENT]).
Inoltre non rilasciavo la surface map0 della texture quando rilasciavo
le risorse. Questo non permetteva di liberare la memoria video
utilizzata che a lungo a dare si riempiva mandando in crash l'emulatore.
2014-03-08 21:04:27 +01:00
FHorse
dcc8e45af1 sembra proprio che molti driver di schede video, in windows XP, non
supportino solo texture powerate. Visto che la texture del testo
"d3d9.text" che creavo era non powerata, quando selezionavo la
dimensione X3, l'emulatore crashava. Adesso uso solo texture "power of
two".
2014-03-08 14:38:00 +01:00
FHorse
851d1ea9d9 la rom "Pegasus 4-in-1 (Unl) [!].nes" non funzionava correttamente, il
secondo ed il terzo gioco non venivano caricati correttamente.
2014-03-08 13:40:40 +01:00
FHorse
cf679d6bbe qnon venivano caricati i file fds contenuti in archivi compressi perche'
in uscita dal uncomp_ctrl() non reinizializzavo la variabile "ext" che
rimaneva impostata con l'estensione del file compresso.
2014-03-08 02:15:50 +01:00
FHorse
1786f852c5 come default utilizzavo il BXROM con il "bus conflict", adesso invece
uso quello senza.
2014-03-07 13:17:40 +01:00
FHorse
71cd700e10 nel caso di "Lost Device" (quando, per esempio, si rientra dallo
screensaver o quando, con il puNES in finestra e senza focus, si rientra
dal fullscreen di un'altra applicazione), il contesto D3D9 non veniva
piu' aggiornato mostrando o l'ultmima immagine disponibile oppure un
quadrato biano. In questo caso il contesto deve essere resettato (ma io
preferisco ricrearlo completamente).
2014-03-06 09:32:24 +01:00
FHorse
5be2545211 ho aggiunto al database "Hogan's Alley (W) [!].nes" forzandogli il
mirroring verticale perche' sul web girano rom con l'header corrotto.
2014-03-04 19:27:36 +01:00
FHorse
f2feb256df "Cybernoid - The Fighting Machine (U) [!].nes" ha bisogno del bus
conflict per funzionare correttamente.
2014-03-02 13:43:32 +01:00
FHorse
b3e4aa4c03 ho aggiunto come commento la descrizione della funzione. 2014-03-02 12:07:24 +01:00