Commit graph

297 commits

Author SHA1 Message Date
Fabio Cavallo
bb415907f9 Nell'inizializzazione della combobox del "Controller mode" passavo un
numero di colonne superiore a quello realmente utilizzaro. Questo faceva
crashare la versione a 32bit.
2013-12-03 13:14:07 +01:00
FHorse
bd9abfaafe aggiunto il supporo per 4 giocatori emulando sia il controller FAMICON
che l'espansione Four Score.
2013-12-03 12:47:13 +01:00
FHorse
5842650890 Eliminato il bottone "Default" di ogni singolo tasto ed eliminata
completamente la gestione del conflitto.
2013-12-02 12:04:53 +01:00
FHorse
1c3a767e09 riscritto la gui dell'input anche della versione windows uniformandola
con quella linux. Aggiunto il pulsante default per il singolo "pad
button". La gestione del "check conflicts" non mi convince.
2013-12-01 13:34:13 +01:00
FHorse
d0af6b6727 riscritto da zero le dialog della configurazione dell'input(per ora solo
la versione linux).
Aggiunta l'opzione per disabilitare il controllo della pressione dei
tasti "Up + Down" e "Left + Right" contemporaneamente (l'avevo
introdotta perche' in alcuni giochi non e' gestito correttamante, ad
esempio "Burger Time" in cui premendo contemporaneamente "Left + Right"
il gioco si resetta).
Aggiunta l'opzione per disabilitare il "check conflicts". Adesso e'
possibile configurare tutti i controller ad utilizzare stessi tasti o lo
stesso gamepad.
Inizio implementazione all'utilizzo di quattro controller
contemporaneamente.
2013-11-27 09:39:44 +01:00
FHorse
0ed354fe44 non avevo mai implementato l'utilizzo del trainer nelle rom che ne fanno
uso (tipo "Dragon Ball - Shen Long no Nazo (J)
[hM34][T-Eng1.0_TransBRC].nes").
2013-11-27 09:28:18 +01:00
FHorse
ecdb6566ed versione 0.73 2013-11-18 23:48:45 +01:00
FHorse
148300e115 stesso problema del commit precedente che si verificava con la pressione
contemporanea del pulsanti "A+B"(sempre con "P.O.W.", questa
combinazione corrisponde ad un calcio volante). Devo semplicemente
controllare sempre tutti i tasti e non uscire al primo stato cambiato.
2013-11-18 10:44:30 +01:00
FHorse
d1e4c444ab in giochi in cui premere contemporaneamente un pulsante (A o B) e un
tasto direzionale corrisponde ad un'azione (come ad esmpio in P.O.W. in
cui premendo contemporaneamente "B+Indietro" corrisponde ad un pugno
dato alle spalle), questa combinazione non veniva interpretata perchè,
controllata la pressione del bottone, uscivo dalla routine senza
controllare anche il movimento.
2013-11-17 17:02:53 +01:00
FHorse
237bbe643c 1) Aggiunto il settaggio del delay stereo.
2) Aggiunta una finestra di configurazione per potere attivare,
disattivcare e regolare il volume di ogni singolo canale APU.
3) Aggiunta la configurazione della sensibilita' dei tasti TURBOA e
TURBOB
4) Adesso quando sono in modalità fullscreen e premo CTRL+O per aprire
un nuovo file, nascondo la finestra principale e la ripristino dopo la
selezione del file.
5) Modificati i valori di snd_factor per il PAL e il Dandy in modo da
rendere leggermente piu' veloce il riempimento del buffer audio.
2013-11-15 12:17:03 +01:00
FHorse
69bad82468 eliminato la numerazione delle roms nel menu "Recent Roms" e nella
versione linux, sempre nello stesso menu, aggiunte icone diverse per i
diversi tipi di file.
2013-11-07 23:14:41 +01:00
FHorse
56e82c9c8d aggiunto un punto dopo il numero. Mi piace. 2013-11-07 20:30:26 +01:00
FHorse
31ef491c04 da Windows Vista in poi, il "/t" nel testo del menu attiva
l'allineamento a destra. Il menu viene una cagata. Eliminato.
2013-11-07 20:29:16 +01:00
FHorse
324069b92a eliminato un #ifdef ormai inutile. 2013-11-07 03:37:56 +01:00
FHorse
f87ed1d660 aggiunto il sottomenu dei files aperti di recente. 2013-11-07 03:31:58 +01:00
FHorse
52f59a7e47 Preparazione alla versione 0.71 e correzione dell'URL della homepage. 2013-11-05 20:38:41 +01:00
FHorse
7e9c936b22 nella versione linux il gui_reset_video() non fa nulla perchè le
chiamate gtk_widget_hide(main_win) e gtk_widget_show(main_win), non so
per quale motivo, visualizzavano la barra dei menu prima di testo.
Inoltre per errore avevo lasciato nella release la finestra di
configurazione unica che sto sperimentando.
2013-11-05 20:35:45 +01:00
FHorse
a1aee6c69c Corretta la visualizzazione di un messaggio di errore nelle versioni
winzozz.
2013-11-04 22:30:21 +01:00
FHorse
72b7a9c97e SDL : nella versione windows (non so in quella linux), sembra che il
VSync (con alcune schede video) non venga settato correttamente al primo
gfx_set_screen. E' necessario fare un gfx_reset_video e poi nuovamente
un gfx_set_screen. Visto che non sembra portare problemi anche nella
versione linux, lo faccio per entrambe.
2013-11-04 12:35:16 +01:00
FHorse
ab7e115763 quando passavo da un rendering ad un'altro (tipo GLSL a Sotfware) alcuni
filtri rischiavano di non funzionare più perchè non ne forzavo il
controllo.
2013-11-04 10:06:56 +01:00
FHorse
5547060880 eliminato il passato. Viva il futuro. 2013-11-04 00:27:39 +01:00
FHorse
8ccb5fbf47 Winzozz : eliminata l'engine audio SDL sostituendolo con quello XAudio2
importato direttamente dalla version D3D9. Aggiornato il sorgente snd.c
della D3D9 con le modifiche apportate a quello della controparte SDL.

SDL : uniformato il calcolo del snd.buffer.count tra le versione linux e
quella winzozz.
2013-11-04 00:16:54 +01:00
FHorse
805d30a748 eliminato la visualizzazione di un ritorno a capo inutile. 2013-11-04 00:16:31 +01:00
FHorse
fc2c1bc602 GTK : Prima per chiudere l'emulatore intercettavo il segnale "destroy"
della finestra solo che, in caso di chiusura dalla X del gestore delle
finestre, questo segnale viene chiamato dopo che la finestra principale
e' gia' stata "rilasciata" quindi l'SDL_Quit() quando tentava di
chiudere il sottositema video crashava perchè la finestra per lui gia'
non esisteva piu'. Dovevo intercettare invece il segnale "delete_event"
che viene chiamato prima del rilascio.

gfx.c : Avevo dimenticato, in uscita dell'emulatore, di liberare la
surface_sdl.

emu.c : il suono deve essere "quittato" prima del video.

TYPO
2013-11-03 17:20:41 +01:00
FHorse
a0e0493bea altri possibili memory leaks scoperti con Valgrind. 2013-11-03 13:36:24 +01:00
FHorse
6e69d86497 Corretto probaile memory leaks seganalato da Valgrind. 2013-11-03 13:15:59 +01:00
FHorse
b02be11fb5 Nella versione Windows la lettura del joystick/gamepad non gestiva il
cambiamento di più stati contemporaneamente. Come risultato il movimento
risultava poco fluido e scattoso (molto visibile in Guardian Legend nei
cambi repentini di direzione). Ho eliminato questo limite.
2013-11-03 10:01:22 +01:00
FHorse
dc0555177d Typo 2013-11-03 03:24:58 +01:00
FHorse
13fed93398 Migliorata la gestione della configurazione dei gamepad/joystick. 2013-11-01 17:08:25 +01:00
FHorse
523f423bb2 Aggiunto il supporto per la rom "Battle Kid 2 - Mountain of Torment
(U).nes"
2013-11-01 10:40:26 +01:00
FHorse
51fa08d7a1 Alcuni gamepad, anche non avendo un POV, restituiscono un valore (in
questo caso 0) quando vado a leggere il loro stato (joyGetPosEx). Adesso
controllo se è presente e solo in quel caso verifico lo stato del POV.
Adesso controllo meglio l'uscita dal timer (in cfg_std_ctrl.c) di quando
aspetto la pressione di un buttone del gamepad.
Typo.
2013-11-01 09:07:06 +01:00
FHorse
cad08e9741 Typo 2013-10-31 02:41:28 +01:00
FHorse
c7c597b12d Implementata la disabilitazione dello screensaver nelle versioni
winzozz.
2013-10-31 02:22:43 +01:00
FHorse
ca63756393 Typo 2013-10-09 03:51:08 +02:00
FHorse
bcced97cb6 Typo 2013-10-07 03:57:16 +02:00
FHorse
0edef3b0c1 Eliminato il problema in "Mickey's Safari in Letterland" per cui
la barra di sotto "saltellava" (vedere commento nel file irqA12.h).

Corretto qualche errore di distrazione del commit precedente.

Aggiornato il file version.h.
2013-10-03 12:34:53 +02:00
FHorse
14f84956ad - Implementata la gestione dell MMC3 alternativo.
- Corretto un segfault che si verificava quando da riga di comando
  passo il nome di una rom senza alcuna estensione.
2013-10-03 11:46:30 +02:00
FHorse
5c1d342b87 text 6. 2013-05-16 10:13:36 +02:00
Fabio Cavallo
9c78c78988 text 5. 2013-05-15 18:29:57 +02:00
Fabio Cavallo
0d929cff42 text 4. 2013-05-14 18:08:51 +02:00
Fabio Cavallo
607a3f115d text 3. 2013-05-10 17:56:23 +02:00
FHorse
f051a84f73 text 2. 2013-05-06 09:29:26 +02:00
Fabio Cavallo
ef1d7f95a2 inizio implementazione text on screen. 2013-04-30 17:54:21 +02:00
Fabio Cavallo
cd78ccd82b aggiunta la gestione del vsync e corretto un po' di nomi. 2013-04-15 18:07:25 +02:00
FHorse
fb4a853e2a migliorato la visualizzazione dei parametri della CLI. 2013-04-15 09:13:22 +02:00
Fabio Cavallo
d76df6662c fesserie. 2013-04-12 17:20:03 +02:00
FHorse
85ac35b695 uniformato la gestione della CLI. Aggiunto il supporto per il Game Genie
e la gestione degli "tasti acceleratori"e sostituito qualche fprintf con
MessageBox per gli errori gravi.
2013-04-11 11:00:03 +02:00
FHorse
344f4f3933 aggiunto il supporto per l'FDS. 2013-04-10 09:30:41 +02:00
FHorse
5e7c9b9b5f in winzozz vista (e successivi) avviene un crash alcune volte che eseguo
un snd_stop(). Da quanto ho potuto capire, l'XAudio2 necessita della
gestione degli eventi per stopparsi correttamente e se
contemporaneamente all'snd_stop() non viene eseguito un gui_event() (in
un altro thread), avviene il crash. Questo e' il mio primo tentativo di
correzione del bug.
2013-04-09 11:16:20 +02:00
Fabio Cavallo
f492576f66 adesso l'help della riga di comando viene visualizzato correttamente
anche nella versione winzozz.
2013-04-08 18:21:50 +02:00