Commit graph

  • 680fba68fa in alune versioni di winzozz a 64bit (seven pro 7 sp1 vl giapponese), se non utilizzo il COINIT_MULTITHREADED, l'emulatore crasha. Per ora lascio che la 64bit usi il COINIT_MULTITHREADED e la 32bit il COINIT_APARTMENTTHREADED. Se mi verranno segnalati altri problemi vedrò di risolvere in altro modo. FHorse 2014-02-20 10:44:54 +01:00
  • ab94d8adbc avevo dimenticato di eliminare le prove che avevo effettuato. FHorse 2014-02-17 10:34:16 +01:00
  • 8a38135c91 aggiunto il supporto per il winzozz 8.1 FHorse 2014-02-15 13:49:27 +01:00
  • 886feb614c In "Skull & Crossbones (Tengen) [!].nes" vengono utilizzati entrambi i tipi di interrupts e (credo, non ne sono sicuro) che il passaggio dal "CPU mode" allo "Scanline mode" venga eseguito al clock successivo del "CPU mode". 0.79 FHorse 2014-02-05 11:08:45 +01:00
  • 8d2c36aabb al cambio di rendering l'effetto era settato non correttamente e si comportava in maniera anomala. Corretto. FHorse 2014-02-01 13:21:10 +01:00
  • 80f584e47a typo FHorse 2014-02-01 11:47:15 +01:00
  • 62a1aa339c eliminata la limitazione di sole 100 roms supportate in un archivio compresso. FHorse 2014-02-01 01:27:05 +01:00
  • aef25c250b eliminata la variablie 'prg_rom_8k_before_last'. FHorse 2014-01-29 12:06:46 +01:00
  • bdad0dbf6a eliminata la variabile 'chr_rom_8k_max'. FHorse 2014-01-29 11:55:15 +01:00
  • fff2714a26 elimnata la variabile 'chr_rom_2k_max'. FHorse 2014-01-29 11:38:12 +01:00
  • 0867a955a7 eliminata la varibile 'chr_rom_4k_max'. FHorse 2014-01-29 11:27:19 +01:00
  • 8eab466acc eliminata la variabile "chr_rom_1k_max". FHorse 2014-01-29 11:09:20 +01:00
  • a6ff86f8ab eliminata la variabile 'prg_rom_8k_max'. FHorse 2014-01-29 00:54:07 +01:00
  • 191064a3e7 eliminata la variable 'prg_rom_16k_max'. FHorse 2014-01-28 15:59:50 +01:00
  • 06e01527c8 continuo l'implementazione del header NES 2.0. Ho iniziato a ripulire un po' di codice delle mappers eliminando la variabile 'prg_rom_32k_max'. Continuero' nei prossimi commit. FHorse 2014-01-28 15:05:02 +01:00
  • 1aaa2e0716 con l'implementazione dell'openbus nella lettera del $4016 e $4017 (commit 9a49fa4b6b) mi era sfuggito l'OR con 0x40 ormai inutile, anzi dannoso in quanto non permetteva il riconoscimento corretto della pressione dei tasti (in questo caso non veniva riconosciuto la pressione del tasti TURBO). FHorse 2014-01-28 12:54:36 +01:00
  • caa355ee0f NES 2.0 : riordino e ristrutturazione di alcune variabili. FHorse 2014-01-17 14:07:14 +01:00
  • fa2421fe24 ho iniziato l'implementazione dell'header iNES 2.0 equesto mi ha portato a correggere una mal gestitione del tipo di sistema (NTSC, PAL ...) che adesso e' molto più pulita e lineare. Chissa' cosa trovero' andando avanti... FHorse 2014-01-16 21:17:37 +01:00
  • 83843e705b ho modificato (e semplificato) la gesatione dell'irq ottenendo gli stessi risultati della gestione precedente. In caso di problemi posso sempre tornare indietro. FHorse 2014-01-16 12:29:48 +01:00
  • e64e18cc4d aggiornata la versione. FHorse 2014-01-15 11:57:18 +01:00
  • cc3431fac7 typo. FHorse 2014-01-15 02:29:27 +01:00
  • a6f5378051 in rete c'e' una versione di questa rom con l'iNES header corrotta (!DISKDUPE!) e che imposta la mapper a 66 invece che a 2. Aggiungendolo nel database, questo problema lo risolvo. FHorse 2014-01-15 02:29:00 +01:00
  • 250a9bdc8a aggiunto il supporto all'hack "Ball Hack v.2_2001-03-21 by Knoxburry-Aneurysm (Balloon Fight Hack) [o1].nes" 0.78 FHorse 2014-01-13 13:57:43 +01:00
  • 9a49fa4b6b implementato l'openbus nella lettura dal registro $4016 e $4017. FHorse 2014-01-13 13:57:02 +01:00
  • 7db864583b modificato pessantemente la gestione dell'irq (mi chiedo se questa gestione non sia piu' corretta e se dovrei utilizzarla anche per l'MMC3 eliminando solo la gestione del ritardo). Adesso anche la rom "harddrivin.nes" funziona correttamente. FHorse 2014-01-13 13:35:06 +01:00
  • cc751ce0d2 preparazione versione 0.78. FHorse 2014-01-10 10:47:11 +01:00
  • 34120336d9 forzo, per la rom "Famicom Jump II - Saikyou no 7 Nin.nes", l'uso della mapper 153. FHorse 2014-01-10 10:46:49 +01:00
  • 0bc7d47796 la mapper 153 in realta' è utilizzata solo per la rom "Famicom Jump II - Saikyou no 7 Nin (J) [!].nes" che avevo gia' supportato nella mapper 16. Inoltre ho fatto qualche piccola correzione che ho spiegato nel sorgente stesso. FHorse 2014-01-10 04:30:02 +01:00
  • a59b2d3ab1 aggiunto il supporto per la mapper 105. FHorse 2014-01-10 03:07:07 +01:00
  • 3522fa37b3 adesso la versione minima delle gtk necessarie e' la 2.18. In questo modo l'emulatore puo' funzionare anche su distribuzioni piu' vecchie. Corretto anche un memory leak in caso di errore del gtk_builder_add_from_string(). FHorse 2014-01-10 03:04:46 +01:00
  • 370eed4cf5 anche se non so se questa versione mai la completero', ho riportato la correzione del commit precedente. FHorse 2014-01-08 11:22:04 +01:00
  • 274ab011c4 invece di visualizzare il tipo di "regione" visualizzavo l'fps. FHorse 2014-01-07 22:20:34 +01:00
  • 40bcba6e95 per distrazione avevo ripetutto due volte il controllo di joysticj e turbo buttons. Questo non ne permetteva la giusta gestione e a settaggi bassi (da 1 a 3) il funzionamento. FHorse 2014-01-07 13:10:56 +01:00
  • 0803a209eb aggiunto nel database una versione con triner di una rom. FHorse 2014-01-07 12:44:29 +01:00
  • 2cebff07cf integrata la gestione della parte cpp nel processo di compilazione interno. FHorse 2014-01-07 12:43:47 +01:00
  • ec80266855 modificato la gestione dell'irq. FHorse 2014-01-04 02:44:06 +01:00
  • f60e883ad7 aggiunto il supporto per la mapper 91. FHorse 2014-01-03 11:20:13 +01:00
  • 6859e5ebec aggiunto il supporto alla mapper 42. FHorse 2014-01-03 03:45:49 +01:00
  • d3d23d16df eliminato na variabile inutilizzata e corretto qualche typo. FHorse 2014-01-03 03:45:26 +01:00
  • 4e07b2f4e5 aggiunto il supporto alla mapper 28. FHorse 2013-12-31 10:22:21 +01:00
  • a153535c0b avevo dimenticato di inserire una scrollbar in caso di una lista lunga di roms. FHorse 2013-12-29 18:40:40 +01:00
  • 4d0c6233ed version 0.77 0.77 FHorse 2013-12-28 21:50:32 +01:00
  • 8149419017 in winzozz XP quando facevo 'open files' da menu, non veniva eseguito il refresh dei files quando si cambiava il filtro. Corretto. FHorse 2013-12-28 21:50:13 +01:00
  • 563073845f nella versione win64, veniva utilizzata la routine fopen_s() al posto della fopen() classica. Su alcune versione di winzozz (es XP64) questa routine non veniva trovata nella dll msvcrt.dll. Risolto usando solo la fopen(). FHorse 2013-12-28 18:27:57 +01:00
  • d236e13ad0 nel caso l'archivio contenesse una rom con un nome superiore a 50 caratteri, l'estrazione non avverrebbe correttamente. Risolto. FHorse 2013-12-28 18:25:36 +01:00
  • ad35c9f864 scenario : 1) carico un archivio compresso con piu' di una rom 2) seleziono la rom 3) gioco 4) tento di riaprire il file compresso dal menu "recent roms" per selezionarne un'altra 0.76 FHorse 2013-12-27 12:45:56 +01:00
  • c767e0db6b se passavo un file compresso con piu' di una rom all'interno da riga di comando, l'emulatore crashava perche' tentavo di fare il redraw della finestra sdl anche se non era ancora stata creata. FHorse 2013-12-27 12:41:45 +01:00
  • 48e28c03a4 ho ripristinato il path del file prb quando la rom e' estratta da un archivio compresso (nella prima implementazione era creato nella directory tmp, adesso nella directory dove sta l'archivio). FHorse 2013-12-27 12:16:50 +01:00
  • 2c1ae4bcc6 aggiunto il supporto per i file compressi. FHorse 2013-12-26 19:31:18 +01:00
  • a8a1ff5dc6 fuso le include specifiche della gui in un unico file. FHorse 2013-12-22 11:34:07 +01:00
  • f37fbee557 queste modifiche ora non servono. FHorse 2013-12-21 15:07:35 +01:00
  • 30ff05bb87 provando a compilare con il g++ al posto del gcc ho ricevuto molti warning. Corretti tutti. FHorse 2013-12-21 15:05:01 +01:00
  • 0ea7b1e3d2 dimenticanza del commit precedente. FHorse 2013-12-21 11:39:13 +01:00
  • 9e6dbfda68 eliminato un define che occupava memoria inutile. FHorse 2013-12-18 02:06:54 +01:00
  • 1c8aa456a2 aggiunto il supporto alla mapper 83. Corretto alcuni possibili conflitti di enum. 0.75 FHorse 2013-12-16 13:33:07 +01:00
  • ca0d108a58 eliminato delle include non necessarie. FHorse 2013-12-15 17:08:17 +01:00
  • 8065d07f0b aggiunto il supporto per le mapper 90, 209 e 211. FHorse 2013-12-15 16:59:32 +01:00
  • 90c8ad1070 aevveo dimenticato di indicare che usavo una struttura interna alla mapper. Fabio Cavallo 2013-12-11 15:39:10 +01:00
  • 1de0648334 aggiunto il supporto per la mapper 249. FHorse 2013-12-11 12:44:44 +01:00
  • 51c6ea8822 aggiunto il supporto alle mappers 163 e 164. FHorse 2013-12-09 11:25:43 +01:00
  • 2d88b878e9 eliminato un controllo del tutto inutile Fabio Cavallo 2013-12-05 15:28:18 +01:00
  • b35d107af0 corretta qualche piccola imperfezione della gui cfg_apu_channels Fabio Cavallo 2013-12-05 12:02:53 +01:00
  • 8d2c3dce42 corretto un warning del compilatore. Fabio Cavallo 2013-12-05 11:56:45 +01:00
  • 93351198e0 ho eliminato un include non utilizzata. FHorse 2013-12-04 11:44:21 +01:00
  • ea4b5e5cf4 una sciocchezza dimenticata. FHorse 2013-12-04 11:42:43 +01:00
  • 7e29b97ad2 uniformato cfg_apu_channels.c FHorse 2013-12-04 11:37:29 +01:00
  • bb415907f9 Nell'inizializzazione della combobox del "Controller mode" passavo un numero di colonne superiore a quello realmente utilizzaro. Questo faceva crashare la versione a 32bit. 0.74 Fabio Cavallo 2013-12-03 13:14:07 +01:00
  • bd9abfaafe aggiunto il supporo per 4 giocatori emulando sia il controller FAMICON che l'espansione Four Score. FHorse 2013-12-03 12:47:13 +01:00
  • 5842650890 Eliminato il bottone "Default" di ogni singolo tasto ed eliminata completamente la gestione del conflitto. FHorse 2013-12-02 12:04:53 +01:00
  • 1c3a767e09 riscritto la gui dell'input anche della versione windows uniformandola con quella linux. Aggiunto il pulsante default per il singolo "pad button". La gestione del "check conflicts" non mi convince. FHorse 2013-12-01 13:34:13 +01:00
  • d0af6b6727 riscritto da zero le dialog della configurazione dell'input(per ora solo la versione linux). Aggiunta l'opzione per disabilitare il controllo della pressione dei tasti "Up + Down" e "Left + Right" contemporaneamente (l'avevo introdotta perche' in alcuni giochi non e' gestito correttamante, ad esempio "Burger Time" in cui premendo contemporaneamente "Left + Right" il gioco si resetta). Aggiunta l'opzione per disabilitare il "check conflicts". Adesso e' possibile configurare tutti i controller ad utilizzare stessi tasti o lo stesso gamepad. Inizio implementazione all'utilizzo di quattro controller contemporaneamente. FHorse 2013-11-27 09:39:44 +01:00
  • 0ed354fe44 non avevo mai implementato l'utilizzo del trainer nelle rom che ne fanno uso (tipo "Dragon Ball - Shen Long no Nazo (J) [hM34][T-Eng1.0_TransBRC].nes"). FHorse 2013-11-27 09:28:18 +01:00
  • ecdb6566ed versione 0.73 0.73 FHorse 2013-11-18 23:48:45 +01:00
  • 148300e115 stesso problema del commit precedente che si verificava con la pressione contemporanea del pulsanti "A+B"(sempre con "P.O.W.", questa combinazione corrisponde ad un calcio volante). Devo semplicemente controllare sempre tutti i tasti e non uscire al primo stato cambiato. FHorse 2013-11-18 10:44:30 +01:00
  • d1e4c444ab in giochi in cui premere contemporaneamente un pulsante (A o B) e un tasto direzionale corrisponde ad un'azione (come ad esmpio in P.O.W. in cui premendo contemporaneamente "B+Indietro" corrisponde ad un pugno dato alle spalle), questa combinazione non veniva interpretata perchè, controllata la pressione del bottone, uscivo dalla routine senza controllare anche il movimento. FHorse 2013-11-17 17:02:53 +01:00
  • 237bbe643c 1) Aggiunto il settaggio del delay stereo. 2) Aggiunta una finestra di configurazione per potere attivare, disattivcare e regolare il volume di ogni singolo canale APU. 3) Aggiunta la configurazione della sensibilita' dei tasti TURBOA e TURBOB 4) Adesso quando sono in modalità fullscreen e premo CTRL+O per aprire un nuovo file, nascondo la finestra principale e la ripristino dopo la selezione del file. 5) Modificati i valori di snd_factor per il PAL e il Dandy in modo da rendere leggermente piu' veloce il riempimento del buffer audio. 0.72 FHorse 2013-11-15 12:17:03 +01:00
  • 69bad82468 eliminato la numerazione delle roms nel menu "Recent Roms" e nella versione linux, sempre nello stesso menu, aggiunte icone diverse per i diversi tipi di file. FHorse 2013-11-07 23:14:41 +01:00
  • 56e82c9c8d aggiunto un punto dopo il numero. Mi piace. FHorse 2013-11-07 20:30:26 +01:00
  • 31ef491c04 da Windows Vista in poi, il "/t" nel testo del menu attiva l'allineamento a destra. Il menu viene una cagata. Eliminato. FHorse 2013-11-07 20:29:16 +01:00
  • 324069b92a eliminato un #ifdef ormai inutile. FHorse 2013-11-07 03:37:56 +01:00
  • f87ed1d660 aggiunto il sottomenu dei files aperti di recente. FHorse 2013-11-07 03:31:58 +01:00
  • 52f59a7e47 Preparazione alla versione 0.71 e correzione dell'URL della homepage. 0.71 FHorse 2013-11-05 20:38:41 +01:00
  • 7e9c936b22 nella versione linux il gui_reset_video() non fa nulla perchè le chiamate gtk_widget_hide(main_win) e gtk_widget_show(main_win), non so per quale motivo, visualizzavano la barra dei menu prima di testo. Inoltre per errore avevo lasciato nella release la finestra di configurazione unica che sto sperimentando. FHorse 2013-11-05 20:35:45 +01:00
  • a1aee6c69c Corretta la visualizzazione di un messaggio di errore nelle versioni winzozz. 0.70 FHorse 2013-11-04 22:30:21 +01:00
  • 72b7a9c97e SDL : nella versione windows (non so in quella linux), sembra che il VSync (con alcune schede video) non venga settato correttamente al primo gfx_set_screen. E' necessario fare un gfx_reset_video e poi nuovamente un gfx_set_screen. Visto che non sembra portare problemi anche nella versione linux, lo faccio per entrambe. FHorse 2013-11-04 12:35:16 +01:00
  • ab7e115763 quando passavo da un rendering ad un'altro (tipo GLSL a Sotfware) alcuni filtri rischiavano di non funzionare più perchè non ne forzavo il controllo. FHorse 2013-11-04 10:06:56 +01:00
  • 5547060880 eliminato il passato. Viva il futuro. FHorse 2013-11-04 00:27:39 +01:00
  • 8ccb5fbf47 Winzozz : eliminata l'engine audio SDL sostituendolo con quello XAudio2 importato direttamente dalla version D3D9. Aggiornato il sorgente snd.c della D3D9 con le modifiche apportate a quello della controparte SDL. FHorse 2013-11-04 00:16:54 +01:00
  • 805d30a748 eliminato la visualizzazione di un ritorno a capo inutile. FHorse 2013-11-04 00:16:31 +01:00
  • fc2c1bc602 GTK : Prima per chiudere l'emulatore intercettavo il segnale "destroy" della finestra solo che, in caso di chiusura dalla X del gestore delle finestre, questo segnale viene chiamato dopo che la finestra principale e' gia' stata "rilasciata" quindi l'SDL_Quit() quando tentava di chiudere il sottositema video crashava perchè la finestra per lui gia' non esisteva piu'. Dovevo intercettare invece il segnale "delete_event" che viene chiamato prima del rilascio. FHorse 2013-11-03 17:20:41 +01:00
  • a0e0493bea altri possibili memory leaks scoperti con Valgrind. FHorse 2013-11-03 13:36:24 +01:00
  • 6e69d86497 Corretto probaile memory leaks seganalato da Valgrind. FHorse 2013-11-03 13:15:59 +01:00
  • b02be11fb5 Nella versione Windows la lettura del joystick/gamepad non gestiva il cambiamento di più stati contemporaneamente. Come risultato il movimento risultava poco fluido e scattoso (molto visibile in Guardian Legend nei cambi repentini di direzione). Ho eliminato questo limite. FHorse 2013-11-03 10:01:22 +01:00
  • dc0555177d Typo FHorse 2013-11-03 03:24:58 +01:00
  • 13fed93398 Migliorata la gestione della configurazione dei gamepad/joystick. FHorse 2013-11-01 17:08:25 +01:00
  • 523f423bb2 Aggiunto il supporto per la rom "Battle Kid 2 - Mountain of Torment (U).nes" FHorse 2013-11-01 10:40:26 +01:00
  • 51fa08d7a1 Alcuni gamepad, anche non avendo un POV, restituiscono un valore (in questo caso 0) quando vado a leggere il loro stato (joyGetPosEx). Adesso controllo se è presente e solo in quel caso verifico lo stato del POV. Adesso controllo meglio l'uscita dal timer (in cfg_std_ctrl.c) di quando aspetto la pressione di un buttone del gamepad. Typo. FHorse 2013-11-01 09:07:06 +01:00
  • cad08e9741 Typo FHorse 2013-10-31 02:41:28 +01:00
  • c7c597b12d Implementata la disabilitazione dello screensaver nelle versioni winzozz. FHorse 2013-10-31 02:22:43 +01:00
  • ca63756393 Typo FHorse 2013-10-09 03:51:08 +02:00