della fopen() classica. Su alcune versione di winzozz (es XP64) questa
routine non veniva trovata nella dll msvcrt.dll. Risolto usando solo la
fopen().
1) carico un archivio compresso con piu' di una rom
2) seleziono la rom
3) gioco
4) tento di riaprire il file compresso dal menu "recent roms" per
selezionarne un'altra
prima di questo commit, l'archivio non veniva aperto.
la versione linux).
Aggiunta l'opzione per disabilitare il controllo della pressione dei
tasti "Up + Down" e "Left + Right" contemporaneamente (l'avevo
introdotta perche' in alcuni giochi non e' gestito correttamante, ad
esempio "Burger Time" in cui premendo contemporaneamente "Left + Right"
il gioco si resetta).
Aggiunta l'opzione per disabilitare il "check conflicts". Adesso e'
possibile configurare tutti i controller ad utilizzare stessi tasti o lo
stesso gamepad.
Inizio implementazione all'utilizzo di quattro controller
contemporaneamente.
contemporanea del pulsanti "A+B"(sempre con "P.O.W.", questa
combinazione corrisponde ad un calcio volante). Devo semplicemente
controllare sempre tutti i tasti e non uscire al primo stato cambiato.
tasto direzionale corrisponde ad un'azione (come ad esmpio in P.O.W. in
cui premendo contemporaneamente "B+Indietro" corrisponde ad un pugno
dato alle spalle), questa combinazione non veniva interpretata perchè,
controllata la pressione del bottone, uscivo dalla routine senza
controllare anche il movimento.
2) Aggiunta una finestra di configurazione per potere attivare,
disattivcare e regolare il volume di ogni singolo canale APU.
3) Aggiunta la configurazione della sensibilita' dei tasti TURBOA e
TURBOB
4) Adesso quando sono in modalità fullscreen e premo CTRL+O per aprire
un nuovo file, nascondo la finestra principale e la ripristino dopo la
selezione del file.
5) Modificati i valori di snd_factor per il PAL e il Dandy in modo da
rendere leggermente piu' veloce il riempimento del buffer audio.
chiamate gtk_widget_hide(main_win) e gtk_widget_show(main_win), non so
per quale motivo, visualizzavano la barra dei menu prima di testo.
Inoltre per errore avevo lasciato nella release la finestra di
configurazione unica che sto sperimentando.
VSync (con alcune schede video) non venga settato correttamente al primo
gfx_set_screen. E' necessario fare un gfx_reset_video e poi nuovamente
un gfx_set_screen. Visto che non sembra portare problemi anche nella
versione linux, lo faccio per entrambe.